#massima forma di intrattenimento di questi tempi
Explore tagged Tumblr posts
deathshallbenomore · 7 months ago
Text
nuovo genere letterario preferito: roberto gualtieri che spiega i cantieri romani una buca alla volta
9 notes · View notes
newsintheshell · 5 years ago
Text
Lucca Comics & Games 2020 si farà, ecco come
La kermesse toscana si reinventa e non si ferma neanche in tempi di coronavirus.
Tumblr media
Sono molti gli eventi che, considerati i tempi complicati che stiamo vivendo a causa della pandemia, hanno deciso di saltare l’appuntamento con il 2020. Fra questi, a sorpresa, non c’è però Lucca Comics & Games. La fiera che ormai catalizza da molti anni centinai di migliaia di appassionati italiani, con eventi e ospiti internazionali, dedicati a tutti i fan di animazione, fumetto, narrativa fantasy e sci-fi, serie tv, videogame e giochi da tavolo, infatti si terrà anche quest’anno, ma in una forma un po’ diversa. Vediamo come e quando con il lungo comunicato ufficiale rilasciato oggi dagli organizzatori.
10 luglio 2020 - È di aprile l’ultima comunicazione in cui si affermava che l’edizione 2020 sarebbe stata la più sentita, che i mesi di lockdown sarebbero serviti per accelerare alcune attività che sino a pochi mesi prima erano solo in incubazione. Dopo mesi di analisi, ricerca, ascolto, sviluppo e duro lavoro, Lucca Comics & Games è pronto a rimettersi in gioco e rispondere alle avversità con resilienza e creatività: dal 29 ottobre al 1 novembre si rialzerà il sipario sulla città di Lucca per dare vita a una nuova edizione del festival. Inconsueta, a partire dalla data di inizio - posticipata di un giorno rispetto a quanto annunciato a fine 2019 - e perché prevede 4 eventi in 1, sempre ricca di contenuti, nel rispetto della sicurezza e della salute della community: autori, espositori, visitatori; ma anche cambiata e diversa da come tutti la conosciamo.
“Il dialogo con la community, gli editori, i partner e gli autori, finalizzato a individuare le necessità a cui risponde il festival, è servito a rafforzare l’idea che la sfida è quella con il concept della manifestazione a cui siamo abituati”, racconta Emanuele Vietina, direttore del festival “L’obiettivo è, e sarà, crossmedializzare l’evento crossmediale, offrire quello che Lucca solitamente dava tramite un unico momento attraverso molteplici piattaforme la cui somma delle parti possa riprodurre l’effetto Lucca”.
Il programma si articolerà su 4 pilastri:
1) La città ancora cuore degli eventi. Il luogo fisico non sarà abbandonato, è il simbolo dell’incontro che fa scattare la scintilla della creatività e rende magiche le relazioni in un contesto inconfondibile. In ottemperanza a quanto previsto dalle Linee Guida redatte dalla Conferenza delle Regioni afferenti al DPCM dell’11 giugno vi sarà una dimensione fisica diffusa, contenuta e diversa dal solito: un festival culturale e spettacolare in linea con i protocolli degli eventi statici di sala (cinema, teatri e auditorium). Il progetto relativo alla dimensione espositiva sarà necessariamente scalabile e definito nelle prossime settimane in base ai preziosi riscontri dei nostri espositori; prevederà modalità di partecipazione specifiche e restrizioni coerenti con l’attualità del momento, con l’ordinanza regionale e in linea con i protocolli AEFI. Il tutto per garantire la massima sicurezza del pubblico, degli operatori e dei collaboratori.
L’accesso a tutte le attività sarà consentito solo tramite biglietto, ivi incluse le attività cosplay che avranno luogo in alcuni dei palazzi storici più belli di Lucca. Per gli operatori saranno forniti aggiornamenti tramite i consueti canali professionali, per il pubblico gli aggiornamenti perverranno attraverso i canali di comunicazione ufficiali del festival.
2) Il mondo digitale sarà esplorato come mai prima d’ora, per offrire appuntamenti unici anche a chi sarà lontano e con chi sarà lontano: eventi in diretta e on demand, attività su prenotazione con pacchetti premium, anteprime e proiezioni, consigli per gli acquisti, con contenuti sviluppati ad hoc provenienti anche dalla community, che rimane la vera protagonista di tutte le azioni messe in campo.
3) La Main Media Partnership con RAI e RAI RADIO2 Radio Ufficiale. La TV e la Radio pubbliche italiane scendono in campo per supportare il grande evento pubblico dedicato al fumetto e al gioco in un momento storico in cui il sostegno per la ripartenza delle manifestazioni culturali diventa un vero e proprio impegno di Servizio Pubblico. Fianco a fianco, come i protagonisti delle nostre saghe preferite, nella sfida del millennio. Dopo lunghi mesi di isolamento in cui Rai Radio2 ha risposto con efficacia al crescente bisogno di intrattenimento e informazione, in questa nuova questa fase di ripresa torna a seguire gli eventi più rilevanti del panorama italiano ripartendo da Lucca Comics & Games. Insieme a loro altri media partner avranno un ruolo di primo piano mettendosi alla prova per sperimentare e intraprendere nuove strade insieme al festival.
4) E infine… i Campfire! Lucca Comics & Games si trasformerà in un grande festival diffuso sul territorio nazionale grazie al coinvolgimento dei principali negozi specializzati in fumetto, giochi e narrativa fantasy. Questi indispensabili luoghi dove si condividono le passioni diventeranno avamposti distribuiti in tutta Italia per offrire intrattenimento culturale al pubblico più attivo che c’è. 1, 10, 100 Lucca Comics & Games dove gli editori potranno proporre contenuti speciali e le uscite del momento, in filo diretto con le attività svolte a Lucca e negli altri campfire. Una vera e propria chiamata alle armi, soprattutto a supporto di quei posti dove si coltiva il passatempo umanista, perché “alla fine di tutto questo vogliamo avere ancora #unpostodovetornare” (“Negozi in quarantena”, Infoludiche.org). Chiunque voglia fare parte di questa rete e accendere simbolicamente il falò deve trasmettere la propria manifestazione di interesse compilando il questionario sul sito www.luccacomicsandgames.com/campfire. I primi avamposti saranno annunciati a fine mese, in occasione del prossimo momento di comunicazione previsto.
L’organizzazione del festival così pensata consentirà di stimolare il contatto tra gli editori, gli autori e la community, offrire momenti identitari, promuovere le iniziative culturali con i grandi media, tentare di far ripartire il settore degli eventi come volano per l’industria creativa; nel contempo consentirà di reagire in modo flessibile e responsabile alle difficoltà in atto o che potranno sopraggiungere anche tra qualche mese, tutelando in primis la salute di ognuno di noi.
Riprende Emanuele Vietina: "Abbiamo voluto rispondere con cautela e intraprendenza a questa grande prova. Perché non è questo il giorno per pensare che il festival possa abbandonare i luoghi che lo ospitano da 54 anni, e svuotare i monumenti di Lucca dei sogni e dei suoi appassionati. Non è questo il giorno per rinunciare a dare supporto a un comparto editoriale che trova nella manifestazione il momento di massima espressione. L’anno scorso Lucca Comics & Games ha celebrato il valore del Becoming Human, diventare umani: e non sarà sicuramente questo il giorno in cui, rinunciando al nostro programma, abbandoneremo l’anima inclusiva del nostro festival e della nostra community".
“Questa decisione è passata attraverso un durissimo percorso di studio con l’obiettivo di trasformare la sfida in opportunità, con grande consapevolezza dello scenario in cui ci troviamo”, afferma Mario Pardini, presidente di Lucca Crea. “La società, insieme alla Lucca Holding Spa e al Comune di Lucca, sta facendo un grande sforzo per creare nuovi strumenti e segnare un tracciato diverso che integri e renda possibile la crescita del festival con caratteristiche innovative da capitalizzare per il futuro. Qualcosa che possa durare nel tempo, arricchire quanto è stato fatto sino ad ora”.
Alessandro Tambellini, Sindaco di Lucca, conclude ricordando che: “Con il protrarsi dell’emergenza sanitaria, l’Amministrazione Comunale ha preso piena consapevolezza di quanto la città e il festival avrebbero risentito degli effetti della pandemia. In questo caso, però, il rischio è molto diverso perché riguarda la possibilità di esistere o non esistere, di esserci o non esserci. L’avvio della fase tre ci ha portati alla decisione di dare un segno di continuità nonostante le difficoltà. Lucca Comics & Games nasce grazie a uno sforzo d'ingegno e di immaginazione che ha portato il nome della città di Lucca a essere affiancato a quello di metropoli come Tokyo, New York, Londra. Siamo consapevoli di non poter pensare di vendere 271.000 biglietti, che non avremo 700.000 presenze; accoglieremo quindi un numero di persone sufficiente per vivificare una città (ma anche i territori limitrofi che beneficiano di un indotto importante) che attende quell’evento con grande speranza. Per questo penso che Lucca Comics & Games si debba svolgere e debba essere inteso anche come il contributo simbolico della città di Lucca alla rinascita del Paese”.
Parte quindi oggi, a 110 giorni dalla data di inizio, il conto alla rovescia che prevede la prosecuzione di un lavoro straordinario, all’altezza delle migliori imprese, e un percorso a tappe che rimanda a fine mese il prossimo appuntamento con le prime anticipazioni sul programma e sulle modalità di partecipazione, e a settembre le informazioni sull’apertura della biglietteria.
Autore: SilenziO))) (@s1lenzi0)
[FONTE]
2 notes · View notes
job-evolution · 5 years ago
Text
La mia prima esperienza con Internet
Sono Alessio Cappello, ho 19 anni e studio Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Torino e quest’anno frequento il corso di Rivoluzione Digitale.
Per inaugurare il blog, parlerò della mia prima esperienza con Internet.
Ricordo quando i miei genitori comprarono il primo computer: avevo 7 anni e mi entusiasmava l’idea di avere uno strumento simile a casa quando mi era possibile utilizzarlo soltanto a scuola (e non sempre). Non ho avuto mai problemi ad usarlo in quanto sembrava mi venisse spontaneo avere a che fare con un computer, probabilmente anche grazie all’intuitività dell’interfaccia grafica di Windows XP.
Tumblr media
Schermata Desktop Windows XP fonte: Flickr
Un bambino di 7 anni generalmente non ha molto di cui occuparsi per cui la mia prima esperienza con Internet è legata ai giochi: infatti, avere una connessione permetteva di avere una sala giochi a casa senza dover spendere monete per poter avviare una partita. Chiaramente si trattava di giochi flash online, una forma di intrattenimento per i bambini e il sito più in voga tra i miei coetanei era gioco.it: quanto tempo trascorso passando da un gioco a un altro!
Tumblr media
Bambino che gioca al computer fonte: Flickr
All’inizio però non potevo trascorrere in rete molto tempo: la limitazione consisteva nella modalità di consumo poiché avevamo una chiavetta Tim che andava ad ore e una soglia massima mensile per cui non potevo passare interi pomeriggi sul web.
Aggirato quest’ostacolo qualche anno più in là installando la linea fissa, si apre una nuova fase: quella dei social network. Avevo 11 anni quando effettuai l’iscrizione a Facebook ma per i primi tempi lo scopo non era tanto diverso: infatti sul social blu vi erano a disposizione dei giochi particolari che permettevano anche un’interazione con gli amici. Ricordo con piacere Empires & Allies, un gioco di strategia militare che permetteva, oltre una modalità giocatore singolo, di sfidare gli amici.
Tumblr media
Screenshot del gioco fonte: Zynga Forums
Sfortunatamente fu rimosso qualche tempo dopo ma nel frattempo scoprii il mondo di YouTube: lo usavo prevalentemente per guardare video divertenti e relativi a giochi che mi interessavano. Un uso più “professionale” fu fatto al momento dell’acquisto del mio primo cellulare Android: ricordo che prima di decidere quale dispositivo comprare guardai molte video recensioni e mi fu possibile proprio grazie a questa piattaforma.
Tumblr media
Screenshot Home Youtube di qualche anno fa fonte: Flickr
Mi rendo conto di come sia cambiato il mio approccio con Internet e il web negli anni: è diventato normale avere un computer per componente della famiglia, avere una promozione per accedere alla rete con lo smartphone, studiare: infatti il passaggio dal liceo all’università ha cambiato il mio modo di apprendere, utilizzando molto di più il computer per reperire materiale in rete. La tecnologia ha fatto passi da gigante in questi ultimi 10 anni rendendo scontati determinati aspetti che al tempo del mio primo approccio erano inediti: mi domando cosa può accadere lasciando trascorrere altri 10 anni.
Alessio Cappello
1 note · View note
gwallgaming · 7 years ago
Text
Lenovo Yoga Day! Presentata la nuova lineup consumer in arrivo in Italia
Nel giorno del solstizio d’estate il mondo ha salutato il sole celebrando l’International Yoga Day. Nello storico contesto della Palazzina Appiani, presso l’Arena Civica di Milano, Lenovo ha festeggiato il giorno più lungo dell’anno a modo suo, presentando le novità della linea Yoga, oltre ai nuovi IdeaPad e ai notebook e desktop della linea Legion, specificamente studiati per gli appassionati di gaming. La presentazione è avvenuta in concomitanza con l’International Yoga Day – organizzato da Yoga Festival e sostenuto da Lenovo – nel parterre dell’Arena Civica, proprio sotto gli spalti della Palazzina Appiani, bene storico tutelato dal FAI e voluto da Napoleone come tribuna d’onore per sé e i suoi familiari quando assisteva a spettacoli e manifestazioni sportive.
Emanuele Baldi, General Manager e Amministratore Delegato di Lenovo in Italia, ha commentato: “Siamo felici di presentare le novità di Lenovo per il mercato consumer, e le novità della linea Yoga in particolare, in occasione della giornata internazionale dello yoga. Per il terzo anno consecutivo siamo inoltre sponsor dell’International Yoga Day e poterci affacciare sullo spettacolo di centinaia di persone che praticano insieme questa millenaria disciplina – che ha ispirato il nome al brand più importante della linea di PC consumer di Lenovo - è per noi un importante complemento di questa giornata”.
Yoga 530 e 730, le ultime novità della famiglia Lenovo dei convertibili progettata per la generazione mobile
Tra le novità presentate, Yoga 730 e Yoga 530 sono gli ultimi nati nella famiglia dei pluripremiati convertibili 2-in-1 di Lenovo, progettati per la mobile generation. I nuovi Yoga basati su Windows 10 presentano un design moderno, prestazioni da laptop e portabilità da tablet, caratteristiche che hanno fatto di Yoga un brand premium fin dai tempi in cui Lenovo inventò il formato convertibile, a fine 2012. Oggi i nuovi Yoga offrono un’esperienza d’uso semplice e intuitiva, a casa, in ufficio o in mobilità.
Inoltre, al di là dell’uso con tastiera e mouse, oggi è possibile utilizzarli in modalità touch, scrivendo a mano libera o semplicemente parlandoci. Con queste opzioni, ognuno può interagire con Yoga 730 e 530 nel modo più comodo e naturale. Per chi preferisce usare una penna al posto della tastiera, infatti, la Lenovo Active Pen 2 presenta 4.096 livelli di sensibilità alla pressione per scrivere, disegnare e annotare, oltre alla possibilità di scrivere direttamente su carta con Windows Ink.
Nelle configurazioni più performanti i nuovi Yoga sono dotati di display touch UHD IPS su Yoga 730 e FHD IPS su Yoga 530, mentre tutti presentano una cornice minima e permettono di strisciare, toccare e allargare le finestre per navigare in rete. Per un ulteriore livello di sicurezza e personalizzazione, è possibile effettuare il login dal lettore biometrico delle impronte digitali attraverso Windows Hello.
Per quei momenti in cui si hanno le mani occupate o si è lontano dal laptop, Yoga 730 utilizza l’intelligenza artificiale per attivare l’assistenza intelligente integrata di Alexa o Cortana, entrambe installate di serie e pronte a ricevere comandi vocali.
I comandi intuitivi dei nuovi Yoga trovano perfetta corrispondenza nell’output offerto dalle prestazioni e dalla portabilità dei convertibili. Le elevate velocità di calcolo e di resa grafica, accoppiate al display UHD (3840x2160), agli altoparlanti JBL® e all’audio immersivo Dolby Atmos® di Yoga 730 offrono un’esperienza di intrattenimento sempre più coinvolgente. Collegando Yoga 730 a un display 4K attraverso la porta veloce Thunderbolt™, è possibile accrescere la produttività o condividere le immagini delle vacanze in una presentazione fotografica.
Più leggeri e sottili che mai, senza compromettere le prestazioni, i nuovi Yoga sono i compagni ideali di uno stile di vita attivo. Con un peso di soli 1,9 kg nella versione 14” - mentre il 13” ne pesa addirittura solo 1,2 - e un robusto chassis in alluminio anodizzato disponibile nei colori platino e grigio acciaio, il nuovo Yoga 730 appaga anche l’occhio. Anche Yoga 530, con i suoi 1,6 kg, un display da 14 pollici e uno spessore di 17,6 mm è oggi ancora più... ”portabile”.
Il nuovo Yoga 730 presenta una durata massima della batteria di 11 ore e mezza per il 13 pollici e di 11 ore per il 15 pollici in FHD. Per chi si sposta di riunione in riunione, il caricatore Rapid Charge consente di avere fino a 2 ore di carica in soli 15 minuti senza collegarsi alla rete elettrica.
Lenovo Miix 630
Miix 630 - l’ultimo 2-in-1 detachable di Lenovo con Windows® 10 - dà la potenza e la produttività di un laptop con la mobilità always-on di uno smartphone. Stiamo parlando di una vera mobilità sempre e ovunque – con connessione 4G LTE integrata, senza bisogno di hotspot Wi-Fi nei dintorni. Miix 630 offre connettività sempre attiva nella forma di un versatile 2-in-1 detachable completo di tastiera e penna digitale. Questi i cinque vantaggi di Miix 630:
-       Prestazioni da PC: Miix 630 è equipaggiato con l’innovativa piattaforma Qualcomm Snapdragon™ 835 su sistema operativo Windows 10 S, così potrai lavorare in qualsiasi momento e in ogni luogo. La sua tastiera full-size retroilluminata con touchpad di precisione offre un’esperienza di digitazione comoda e pratica per compilare report, preparare presentazioni ed elaborare calcoli. Lo abbiamo dotato anche di una Lenovo Digital Pen con 1.024 livelli di sensibilità in modo da poter scrivere, disegnare o annotare con Windows Ink™ per un’esperienza simile alla penna su carta.
-       Velocità di connessione da smartphone: Lenovo Miix 630 è ideale per la generazione mobile di oggi. Offre la libertà di essere always-on, sempre connessi che di solito hanno solo gli utenti di smartphone, e che desiderano quelli dei laptop. Che tu stia lavorando da un caffè o in aeroporto, ora puoi eliminare la dipendenza dalle reti Wi-Fi pubbliche o il fastidio di dover creare un hotspot dal tuo telefono. Oltre alla connettività in qualsiasi momento e ovunque, la tecnologia 4G LTE integrata consente a Miix 630 di ottenere connessioni velocissime.
-       Massima portabilità: anche con la tastiera, Miix 630 è spesso solo 15,6 mm e pesa appena 1,33 kg. Miix 630 offre un’incredibile durata della batteria, fino a 20 ore di riproduzione video in locale – permettendo di lasciare il cavo di alimentazione a casa.
-       Silenziosità: Miix 630 non ha bisogno della ventola: per questo offre una maggiore potenza e una gestione più efficiente del calore, grazie a un chipset mobile Snapdragon 835 più piccolo. Le sue operazioni silenziose lo rendono ideale per lavorare in spazi pubblici come la biblioteca, l’aula di studio e spazi di co-working.
-       Versatilità: il 2-in-1 detachable Lenovo Miix 630 offre diversi modi di utilizzo. Controlla i tuoi profili social o guarda i video in modalità tablet con touchscreen WUXGA+ da 12,3 pollici, disegna e modifica con Lenovo Digital Pen, o collega la sua tastiera full-size per digitare comodamente le e-mail più lunghe. La tastiera rimovibile può fungere da protezione per lo schermo quando sei in viaggio.
Lenovo IdeaPad 330S, 530S: la scelta migliore in termini di eleganza e leggererezza, e anche il prezzo è... ultraslim
Per chi è alla ricerca di un laptop Windows® 10 ma non dispone di un budget illimitato, i Lenovo IdeaPad 330S e 530S rappresentano la risposta ideale. Questi nuovi laptop, ancora più leggeri, performanti e dal design esclusivo, sono studiati per dare il meglio per chi lavora spesso in mobilità.
IdeaPad 330S: il giusto equilibrio fra prezzo, prestazioni e portabilità
Per chi è alla ricerca di una via di mezzo fra un dispositivo di uso domestico e un ultraportatile, IdeaPad 330S (S=Slim) si presenta con un peso di 1,5 kg e uno spessore di 18mm. Se a questo aggiungiamo un’elegante finitura in alluminio satinato e la cornice sottile del display, schermi Full HD da 14 o 15 pollici, una tastiera retroilluminata, potenti altoparlanti da 2 Watt con Dolby Audio, processori Intel Core i7 di ottava generazione e la scheda grafica NVIDIA GeForce GTX1050, l’IdeaPad 330S è il dispositivo ideale per chi deve combinare diverse esigenze d’uso.
IdeaPad 530S, per lo studente moderno sempre in movimento
Con un peso di 1,35 kg e uno spessore di soli 1,5 cm, IdeaPad 530S è il top di gamma della linea. Grazie a uno chassis interamente in alluminio elegante e robusto, disponibile in diverse colorazioni, display Full HD da 14 o 15 pollici, e il 14 pollici scalabile fino a Wide Quad HD (WQHD 2560 x 1440), IdeaPad 530S combina l’agilità e la leggerezza con prestazioni di alto livello grazie ai processori Intel Core di ottava generazione e schede grafiche NVIDIA MX130 o MX150, per gli utilizzi di gaming leggero e l’editing fotografico. Completa il pacchetto una tastiera di alta qualità – con retroilluminazione opzionale –Precision Touchpad™ e l’audio Dolby ottimizzato per altoparlanti Harman®.
I nuovi Lenovo Legion: laptop Y530, tower T530, cube C530
I nuovi Lenovo Legion per il gaming: notebook Legion Y530, tower T530, cube C530
Poco più di un anno dopo il lancio di Lenovo Legion, la famiglia di PC dedicati al mondo gaming, è il momento di conoscere i nuovi componenti della famiglia, completamente riprogettati anche nel look per soddisfare anche le esigenze estetiche di chi lavora e gioca con lo stesso device: non per niente il loro motto è “stylish outside, savage inside”.
Si tratta di due laptop Lenovo Legion Y730 e Y530, di due tower Lenovo Legion T730 e T530 e infine di due Lenovo Legion C730 e C530 dal formato “cube”. Dai titoli più richiesti del momento alle “battle royale” dense di azione fino ai giochi di ruolo, queste potenti macchine, in qualsiasi formato si presentino, sono equipaggiate per consentire sessioni di gioco mozzafiato.Ogni dispositivo è provvisto di un sistema di raffreddamento potenziato che consente di mantenere una temperatura ottimale anche quando la competizione si scalda, dando al giocatore una tranquillità aggiuntiva quando le prestazioni di gioco arrivano al limite. Per far fronte alle esigenze di chi è alla ricerca della sostanza insieme allo stile, il design degli ultimi Lenovo Legion è stato completamente riprogettato, con una nuova estetica moderna e lineare più essenziale. Tipicamente un PC per il gaming è utilizzato anche per altre attività, quindi i nuovi Legion sono progettati per gestire le situazioni di gioco più estreme mantenendo al contempo un aspetto elegante per l’uso anche in ambiente professionale.
Last but not least... #hellomotog6 con Motorola
A completare il portafoglio dei nuovi dispositivi Lenovo per il periodo back-to-school, la nuova famiglia Motorola moto g6 concepita per soddisfare tutte le esigenze, a un prezzo contenuto ma con qualità eccezionali.
Prezzi e disponibilità
I nuovi prodotti della linea Yoga, IdeaPad, Miix e Legion che saranno a breve disponibili in Italia:
Yoga 730 e Yoga 530 saranno disponibili in luglio su www.lenovo.com/it e nelle migliori catene retail a partire da un prezzo, rispettivamente, di € 1099 e € 599
IdeaPad 330S e 530S saranno disponibili in luglio su www.lenovo.com/it e nelle migliori catene retail a partire da un prezzo, rispettivamente, di € 429 e € 799
Miix 630 sarà disponibile a settembre su www.lenovo.com/it e nelle migliori catene retail a partire da € 999
Il laptop Lenovo Legion Y530 15” sarà disponibile su www.lenovo.com/it e nelle migliori catene retail a partire da € 999 in agosto 2018; Il tower Lenovo Legion T530 sarà disponibile su www.lenovo.com/it e nelle migliori catene retail a partire da € 899 in agosto 2018; Il cube Lenovo Legion C530 sarà disponibile su www.lenovo.com/it e nelle migliori catene retail a partire da €849 in agosto 2018
0 notes
roscioschouhart · 8 years ago
Text
Oggi Nintendo ha annunciato che Nintendo Switch, la sua nuova console, verrà lanciata in contemporanea mondiale venerdì 3 marzo.
La confezione includerà la console, i controller Joy-Con destro e sinistro, una impugnatura Joy-Con (a cui si collegano i due Joy-Con per formare un controller), un set di laccetti per Joy-Con, la base per Nintendo Switch (che ospita la console e si collega al televisore), un cavo HDMI e un blocco alimentatore. Saranno disponibili due versioni della console: una con i Joy-Con grigi e una con un Joy-Con blu neon e uno rosso neon.
“Nintendo Switch è un’innovativa console casalinga che offre diversi stili di gioco,” ha affermato Tatsumi Kimishima, presidente di Nintendo. “Presenteremo al mondo le inedite esperienze di intrattenimento rese possibili dalle caratteristiche uniche dell’hardware di Nintendo Switch e dei Joy-Con.”
Nintendo Switch è una console casalinga rivoluzionaria che non solo si connette al televisore di casa, ma si trasforma anche in un sistema da gioco portatile grazie al suo schermo da 6,2 pollici. Per la prima volta, i giocatori possono godersi un’esperienza da console casalinga completa in qualsiasi momento e dovunque si trovino. Lo schermo è di tipo capacitivo e supporta il multi-touch nei giochi compatibili. La batteria può fornire più di 6 ore di autonomia, ma la durata varia a seconda del software e delle condizioni di utilizzo. Per esempio, con The Legend of Zelda: Breath of the Wild la batteria garantisce circa tre ore di gioco. Quando si è fuori casa, è possibile caricare Nintendo Switch collegando il blocco alimentatore al connettore USB Type-C della console.
I versatili Joy-Con offrono tanti nuovi e sorprendenti modi di giocare e divertirsi. È possibile usare i due Joy-Con indipendentemente, impugnandone uno per mano, o utilizzarli insieme come se fossero un controller unico, con l’impugnatura Joy-Con. Si possono anche collegare alla console per usarla in modalità portatile, e dandone uno a un amico si può giocare in due nei giochi supportati. Ogni Joy-Con ha un set completo di pulsanti, quindi può essere considerato come un controller indipendente. Inoltre, ogni Joy-Con include un accelerometro e un sensore di movimento, che permettono ai controller di eseguire movimenti indipendenti tra loro.
Nintendo Switch include anche diverse funzionalità che lo rendono più interattivo. Il Joy-Con sinistro dispone di un pulsante di cattura che i giocatori possono premere per catturare immagini dei giochi da condividere con gli amici sui social network. Il Joy-Con destro include un sensore NFC che permette di interagire con gli amiibo, oltre a una telecamera IR di movimento in grado di rilevare la distanza, la forma e i movimenti degli oggetti vicini in giochi appositamente creati. Ciò consente al controller per esempio, di misurare quanto è distante la mano di un giocatore, e persino di distinguere sasso, carta e forbice. Entrambi i Joy-Con includono una funzione rumble HD avanzata, che può eseguire vibrazioni molto più realistiche che in passato nei giochi compatibili. L’effetto è così dettagliato che un giocatore potrebbe, per esempio, sentire la vibrazione dei singoli cubetti di ghiaccio che si scontrano in un bicchiere quando si agita un Joy-Con. Il rumble HD garantisce un realismo altrimenti irraggiungibile solo con il suono e la grafica.
Con Nintendo Switch, rimanere connessi con gli altri giocatori è più facile: in modalità wireless, possono collegarsi fra loro fino a 8 console. I giocatori possono appoggiare dovunque la console grazie al suo stand integrato, per poi condividere i Joy-Con per divertirsi insieme anche lontano dal televisore. La console supporterà il gioco in multiplayer via Wi-Fi. Nintendo ha svelato anche un nuovo servizio di abbonamento online che sarà gratuito al lancio. Il servizio include un’ applicazione per dispositivi smart, disponibile dall’estate 2017, che permetterà ai giocatori di invitare gli amici a giocare online, fissare appuntamenti di gioco e chattare mentre giocano con i titoli compatibili. Il servizio a pagamento sarà disponibile in autunno.
This slideshow requires JavaScript.
Nintendo Switch potrà contare sul supporto di sviluppatori di terze parti di primissimo piano, come Activision, EA, Take 2, Ubisoft e i maggiori publisher giapponesi. Alcuni di questi partner, come Bethesda, uniscono per la prima volta le loro forze a quelle di Nintendo. I giocatori vedranno approdare su Nintendo Switch serie famosissime come FIFA, The Elder Scrolls e NBA 2K. I titoli per Nintendo Switch non includono blocchi territoriali.
Le capacità uniche della console e dei Joy-Con si combinano con le innovazioni delle console Nintendo precedenti per creare la console Nintendo più flessibile e ricca di funzioni di sempre, come dimostrato dalla grande varietà di giochi unici che usciranno al lancio, in estate e a Natale 2017, creati sia da Nintendo, sia dai suoi partner. Dall’incredibile esperienza open-world di The Legend of Zelda: Breath of the Wild all’atmosfera festaiola di 1-2-Switch, l’offerta di Nintendo Switch è adatta a tutti.
This slideshow requires JavaScript.
Giochi Nintendo selezionati
The Legend of Zelda: Breath of the Wild: preparati per l’avventura di The Legend of Zelda più grande di sempre.  Pur rimanendo fedele alle origini di questa serie leggendaria, questo titolo introduce un mondo open-world e tantissime innovazioni. Esplora una mappa di gioco enorme e scopri più di 100 sacrari delle prove, oltre a una grande varietà di armi, vestiti ed equipaggiamento. Una volta iniziato a giocare non vorrai più smettere e, con Nintendo Switch, non sarà necessario, dato che la nuova console ti consente di giocare quando e dove vuoi. Il gioco è compatibile con gli amiibo a tema The Legend of Zelda 30th Anniversary, l’amiibo di Link lupo e i nuovi amiibo della serie The Legend of Zelda: Breath of the Wild. Oltre ai già annunciati Link (a cavallo), Link (con l’arco) e Guardiano, la serie di amiibo The Legend of Zelda: Breath of the Wild includerà anche nuovi amiibo di Zelda e Boblin. Gli amiibo di questa serie sono più grandi e dettagliati, in particolare quello del Guardiano è dotato anche di arti snodabili. Con The Legend of Zelda: Breath of the Wild i giocatori potranno immergersi nell’esperienza Nintendo Switch al lancio della console il 3 marzo. Sarà disponibile anche una Limited Edition del gioco, che include un CD con la colonna sonora e la statuetta della spada suprema della rinascita.
1-2-Switch: questo è il primo gioco Nintendo in cui i giocatori si sfidano in spassose attività guardandosi negli occhi invece di fissare lo schermo del televisore. Da duelli in stile Far West a minigiochi in cui bisogna copiare i passi di danza dell’avversario, 1-2-Switch sfrutta in modo creativo le tante funzioni di Nintendo Switch per rendere più vivaci le feste, dovunque e in ogni momento. 1-2-Switch sarà disponibile al lancio di Nintendo Switch, il 3 marzo.
ARMS: basato su uno sport di combattimento multiplayer unico che ti permette di sferrare colpi usando braccia estensibili, questo gioco include elementi della boxe e degli sparatutto, oltre a un cast di personaggi nuovissimi. Dopo aver personalizzato un lottatore scegliendo tra una varietà di braccia, il giocatore impugna un Joy-Con per mano e sferra pugni con la destra e la sinistra. I personaggi possono saltare e scattare, e i giocatori possono far curvare i loro colpi ruotando i polsi. Man mano che prendono familiarità con il gioco, i giocatori scopriranno tattiche avanzate più sofisticate. È possibile sfidare la CPU, affrontare un amico su uno schermo diviso usando un secondo set di Joy-Con (venduti separatamente) e lottare contro altri rivali online o in modalità wireless. ARMS sarà disponibile in primavera.
Mario Kart 8 Deluxe: Con Nintendo Switch, i fan potranno godersi la versione definitiva di Mario Kart 8 dove e quando vogliono, persino giocando in 8 in multiplayer locale. Tutti i tuoi personaggi e circuiti preferiti della versione per Wii U fanno il loro ritorno, insieme a tutti i contenuti scaricabili. E arrivano anche nuovi personaggi: il ragazzo e la ragazza Inkling di Splatoon, Re Boo, Tartosso e Bowser Junior! Inoltre, la modalità battaglia è stata ampliata e include la battaglia palloncini e Bob-omba a tappeto, con circuiti tutti nuovi come la Periferia urbana e il Kartodromo, oltre ad alcuni ritorni come il Palazzo di Luigi di Mario Kart: Double Dash! per Nintendo GameCube e il Percorso di guerra 1 di Super Mario Kart per il Super Nintendo Entertainment System. Adesso i giocatori possono portare due oggetti alla volta, alcuni dei quali fanno il loro ritorno dai giochi precedenti, come Boo, il fantasma rubaoggetti, e la piuma, che ti permette di saltare molto in alto nella modalità battaglia. I giocatori possono anche scegliere di usare l’inedita guida assistita, che rende più facile rimanere in pista per i principianti e i bambini, anche per la classe 200cc. Gioca in locale oppure online nella modalità TV con una risoluzione massima di 1080p. Mario Kart 8 Deluxe sarà disponibile ad aprile.
Splatoon 2: Le tradizionali mischie mollusche 4 contro 4 fanno il loro ritorno in questo seguito di Splatoon, con nuovi livelli, nuove mode e nuove armi come il set di pistole splat. I giocatori possono sfidarsi sulla TV o quando sono in giro. Che usino il Nintendo Switch Pro Controller (venduto separatamente) o i Joy-Con, i giocatori possono mirare usando i sensori di movimento. Splatoon 2 supporta sia il multiplayer online, sia quello in locale. Il gioco è anche compatibile con la chat vocale della nuova app per dispositivi smart per Nintendo Switch (disponibile dall’estate 2017), e sarà aggiornato con nuove mappe, armi e vestiti dopo il lancio, come avvenuto per il gioco originale. L’uscita di Splatoon 2 è prevista per l’estate.
Super Mario Odyssey: Questo è il primo gioco di Mario in stile sandbox dai tempi di Super Mario 64 per Nintendo 64 e Super Mario Sunshine per Nintendo GameCube. Mario salta fuori dal Regno dei Funghi e parte per un viaggio attraverso luoghi misteriosi, ricchi di nuove avventure ed esperienze, come solcare i cieli a bordo di un vascello volante e l’inedita abilità di lanciare il cappello. L’arrivo di Super Mario Odyssey è previsto per le vacanze di fine 2017.
Snipperclips – Diamoci un taglio!: In questo nuovo tipo di puzzle game d’azione, i giocatori comunicano, cooperano e usano la loro immaginazione per risolvere rompicapi semplici e altri più complessi, ritagliando dei personaggi di carta per far loro assumere sembianze diverse. Gioca da solo o con un amico nella modalità principale, poi organizza un gruppo più grande per risolvere rompicapi per un massimo di quattro giocatori o competere in altre attività. Snipperclips – Diamoci un taglio! sarà pubblicato a marzo, nel Nintendo eShop.
Per maggiori informazioni su Nintendo Switch, visita il sito http://www.nintendo-europe.com/nintendoswitch.
Ecco il video completo originale della presentazione Switch:
Da mezzogiorno in poi, sarà disponibile il video sottotitolato in italiano!
Data di rilascio: 3 marzo 2017.
Switch: Il comunicato di Nintendo! Oggi Nintendo ha annunciato che Nintendo Switch, la sua nuova console, verrà lanciata in contemporanea mondiale…
0 notes